Menu
  • Home

Ogni domenica dalle ore 8.00 alle 13.00

  • Home
  • Il Mercato
  • La storia
  • Notizie
  • Contatti

Logo Comune

Comune di Camisano Vicentino

Mercato di Camisano Vicentino

La storia

Alla domenica mattina mio padre mi prendeva per mano e mi accompagnava al mercato...

Il Mercato di Camisano Vicentino deve la sua popolarità alla posizione strategica in cui il Comune sorge: esattamente a mezza via tra Padova e Vicenza, era il crocevia di mercanti e commercianti, che si ritrovavano nella Piazza del Municipio per discutere dei prezzi dei prodotti agricoli, del latte e del bestiame.

La piazza divenne così il luogo simbolo delle contrattazioni e dell’origine del Mercato, che ancora oggi, ogni domenica, raccoglie migliaia di visitatori da tutto il Triveneto.

Le origini del Mercato si perdono nella storia: un atto notarile del 1593 ci rivela che il Mercato esisteva già in quegli anni, ma non si svolgeva con regolarità. Infatti, il documento spiega che il Comune di Camisano Vicentino pagava un affitto al Magistrato Consiglio di Venezia per ottenere il permesso di svolgere il Mercato. Esisteva persino una “Commissione Mercato” composta da 27 persone che proprio nel 1593 decise di presentare rinuncia al Mercato per mancanza di fondi.

Ma pur con alterne vicende, il Mercato è sopravvissuto a diversi attacchi che miravano ad abolirlo. I documenti storici raccontano, infatti, che persino il parroco presentò, il 1° agosto 1937, un'istanza al Prefetto di Vicenza per ottenere la soppressione del Mercato Domenicale poichè "distoglie i fedeli del contado dall'osservanza del precetto festivo e da quella convivenza nella propria parrocchia che è parte integrante della vita religiosa e famigliare".

Non sono pochi i racconti e i ricordi del Mercato che si possono ascoltare o leggere nei racconti di chi lo ha vissuto da bambino e da adulto. Racconti che trasmettono l’importanza sociale che il Mercato rivestiva all’interno della Comunità Camisanese: un appuntamento atteso, cercato e voluto non solo per stringere buoni affari ma per ritrovare soprattutto gli amici.

Ci si andava a piedi, in bicicletta, con il carretto o chiedendo un passaggio. Sempre con una valigia o un “fagotto” al seguito e con il vestito buono indosso. C’era chi suonava la fisarmonica, chi vendeva i gelati o le prime birre alla spina. Un mondo che si ritrovava e brulicava di energia e di vitalità. Allora come oggi.

back to top
  • Archivio notizie
  • Agosto in nostra compagnia!
    Sei a casa questa estate? Ti facciamo compagnia noi! Tutte le domeniche di agosto il Mercato torna puntuale con i…
  • E' primavera al Mercato!
    Sentite anche voi il profumo della primavera? E' ora di rinnovare il guardaroba, ma anche qualche accessorio di casa.
  • Mercato sospeso domenica 17 aprile 2022
    In occasione delle festività di Pasqua anche il nostro Mercato si prende una piccola pausa.
  • Domenica 19 dicembre 2021: ultima domenica di Mercato prolungato
    Domenica 19 dicembre 2021 ultima domenica di Mercato prolungato fino alle 18! Non mancheranno tante iniziative natalizie per grandi e…
  • Domenica 26 dicembre 2021: Mercato fino alle 13
    Domenica 26 dicembre 2021 il Mercato torna puntuale tra le strade e le piazze della nostra città, ma si svolgerà…
  • Ordinanza sull'obbligo di utilizzo mascherina in occasione delle festività natalizie
    Pubblichiamo l'Ordinanza sull'obbligo di utilizzo mascherina in occasione delle festività natalizie 2021.
  • Domenica 5 dicembre 2021: mercato prolungato e iniziative di Natale
    Domenica 5 dicembre 2021 sarà la prima domenica di Mercato prolungato fino alle 18. E vi abbiamo preparato tante sorprese…
  • Domenica 12 dicembre 2021: mercato prolungato e iniziative di Natale
    Domenica 12 dicembre 2021 un'altra domenica con il Mercato prolungato fino alle 18 e tante iniziative natalizie per grandi e…

Scopri tutte le informazioni sul Mercato di Camisano Vicentino ...

Alla domenica mattina mi padre mi prendeva per mano e mi accompagnava al mercato...

Il Mercato di Camisano Vicentino deve la sua popolarità alla posizione strategica in cui il Comune sorge: esattamente a mezza via tra Padova e Vicenza, era il crocevia di mercanti e commercianti che si ritrovavano nella Piazza del Municipio per discutere dei prezzi dei prodotti agricoli, del latte e del bestiame. [Scopri di più]

Orari

Il Mercato di Camisano Vicentino si svolge ogni domenica mattina dalle ore 8.00 alle 13.00.

Area della piazza servita da WI-FI gratuito.


Seguici su:

fb  ig

Cosa cerchi?

  • Il Mercato
  • La storia
  • Piano "Mercato sicuro"
  • Dicono di noi
  • Come raggiungerci
  • Dove parcheggiare
  • Contatti
Copyright 2013 Comune di Camisano Vicentino | Realizzato da Across the People Srl
Per informazioni, scrivici a info@mercatodicamisanovicentino.it